Ape Teatrale è un volo itinerante, fatto di incursioni teatrali che toccheranno, nel mese di luglio, i quartieri intorno al centro storico e alcune piazze della nostra città. Con Marco Brinzi e Caterina Simonelli (Compagnia IF Prana), Ape Teatrale porta i “lazzi” di due figure archetipiche della commedia dell’arte, il Dottor Balanzone e Arlecchino, in giro per i nostri spazi condivisi, le piazze e i piazzali delle chiese. Le due maschere della commedia dell’arte dialogheranno ironicamente sui temi di attualità quotidiana, diventata canovaccio: il virus, la distanza imposta, le cure necessarie.
CALENDARIO delle performance
lunedì 6 luglio
ore 18.15 Piazza San Martino (angolo Piazza San Giovanni)
ore 19.15 Sant’Anna, piazzale della chiesa
ore 20.30 San Concordio, piazzale della chiesa
martedì 7 luglio
ore 18.15 Piazza Napoleone (angolo via Beccheria)
ore 19.15 San Marco, piazzale della chiesa
ore 20.30 San Vito, piazzale della chiesa nuova
mercoledì 8 luglio
ore 18.15 Baluardo San Salvatore
ore 19.15 Anfiteatro
ore 21 Ponte a Moriano, piazza Nieri
sabato 11 luglio
ore 18.15 Baluardo San Salvatore
ore 19.15 Piazza San Francesco
ore 20.30 Campino Serpentone
lunedì 13 luglio
ore 18.15 San Concordio, piazzale Aldo Moro
ore 19.15 San Filippo, piazzale della chiesa
ore 20.45 Picciorana, piazzale della chiesa
martedì 14 luglio
ore 18.15 Sorbano del Vescovo, parcheggio delle scuole
ore 19.15 San Macario in Piano, piazzale della chiesa
ore 20.45 Nozzano Castello, piazza della Libertà
mercoledì 15 luglio
ore 18.15 Baluardo San Salvatore
ore 19.15 Piazzale Verdi (area Cavallerizza)
ore 21 Ponte a Moriano, piazza Nieri
sabato 18 luglio
ore 18.15 Piazza San Michele (angolo Palazzo Pretorio)
ore 19.15 Caffè delle Mura
ore 20.30 Baluardo San Martino
lunedì 20 luglio
ore 18.15 Baluardo San Salvatore
ore 19.30 Piazza Anfiteatro
ore 21 Tempagnano, piazzale della chiesa
martedì 21 luglio
ore 18.15 Caffè delle Mura
ore 19.15 Campino Serpentone
ore 20.30 San Vito, Scuola Chelini
mercoledì 22 luglio
ore 18.15 Sant’Alessio, piazzale della chiesa
ore 19.15 Foro Boario
venerdì 24 luglio
ore 18.15 Piazza San Michele (angolo Palazzo Pretorio)
ore 21 Piazza del Giglio
Si ringrazia la Curia di Lucca per l’accoglienza e la collaborazione.