Camminando a Teatro Atto Secondo

Nell’ambito di InForme Festival, la rassegna multidisciplinare che IF Prana sta portando avanti sui territori di Seravezza e Stazzema, il 15 luglio 2023 è in programma una giornata tra natura e teatro.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale EmozionAmbiente (http://www.emozionambiente.it) e con la Pubblica Assistenza di Basati, la serata di spettacolo sarà arricchita da un’escursione prima e un’apericena dopo.

Dal paese di Basati si raggiungerà l’abitato di Cerreta S. Antonio, attraverso una delle mulattiere meglio conservate delle Apuane che alterna paesaggi bucolici a boschi secolari di castagno. Da qui si risalirà il sentiero per arrivare al suggestivo borgo di Minazzana. Seguendo l’anello ci sarà la salita fino al monte Calvario, un balcone panoramico che si affaccia sulla valle del Canale del Giardino. Lungo l’itinerario sono presenti tutte le stazioni della Via Crucis. Di ritorno a Basati assisteremo a Oggetti volanti ben identificati di e con Andrea Vanni, spettacolo comico di un karacongiolo giocoliere, seguito da un sostanzioso apericena.

Dopo la rappresentazione si tornerà all’inizio del nostro itinerario attraverso un facile piacevole sentiero.

ALCUNE INFORMAZIONI UTILI

Costo: 13,00 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni
Costo tesserati: 10,00 euro a persona
Difficoltà: escursione facile adatta a tutti i camminatori
Dislivello in salita e discesa: 200m circa
Tempo di cammino: 4h
Tempo complessivo: 5h
Cosa Portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, cappellino, torcia, occhiali da sole, repellente insetti, crema solare
Costo dello spettacolo: 10,00 euro intero – 5,00 euro ridotto
Costo della degustazione: 8 euro
Punto di ritrovo: ore 17.00 Pubblica Assistenza di Basati, Via Belvedere 2338, Seravezza (LU)
Rientro: ore 22.00 circa
Per informazioni e prenotazioni del trekking: 329.3618235 – info@emozionambiente.it
Per informazioni e prenotazioni sullo spettacolo: 388.9528236 – info@ifprana.it