
Mariacristina Bertacca, operatrice culturale e mediatrice teatrale, durante gli studi portati avanti presso l’Università di Pisa – dove consegue una laurea in Cinema Teatro e Produzione Multimediale e un dottorato di ricerca in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo -, nel 2006 fonda il semestrale di teatro Atti&Sipari, nel quale veste i ruoli di responsabile editoriale, redattore e grafico, fino al 2012.
In quegli stessi anni, scrive come critica e saggista per diversi periodici di studi teatrali e letterari, italiani ed esteri (Prove di Drammaturgia, Italianistica, Der Schauspielführer, le webzine ateatro, Persinsala.it, Pisa è cultura), e partecipa a lezioni, convegni e dibattiti in qualità di relatore e/o coordinatore.
Dal 2011 al 2012 lavora come ufficio stampa e responsabile organizzativo per il CinemaTeatroLux di Pisa, portando avanti attività di tutorato, programmazione, progettazione, coordinamento. Nel 2012 guida un laboratorio formativo in alcune scuole secondarie di primo grado per IAL Toscana, e si forma come mediatore teatrale presso Fondazione Toscana Spettacolo, con docenti Giorgio Testa e Ivana Conte della Casa dello Spettatore di Roma.
Nel 2015 partecipa ai corsi di Analisi del pubblico e percorsi di audience developement e Donatori per la cultura. Crowdfunding, social e community fundraising, presso Fondazione Fitzcarraldo di Torino, con docenti Alessandra Gariboldi, Luisella Carnelli e Andrea Caracciolo di Feroleto. E ancora corso base e intermedio in Economia e management della progettazione culturale con docente Manfredi Palazzolo, e corso in Comunicazione social e web attraverso il format #Comunicateatro tenuto da Simone Pacini.
Negli anni si è occupata di grafica e di servizi editoriali da libero professionista; con altre 3 operatrici culturali ha ideato una stagione di teatro in casa Palc8 – Un po’ palco un po’ salotto, che si è sviluppata e concretizzata in Versilia, a Lucca e sul territorio di Massa-Carrara; ha inoltre curato programmazione, promozione, organizzazione e attività collaterali degli eventi: festival Theatre in Action (Mogliano Veneto, TV) in collaborazione con l’Associazione Tema Cultura, Teatro sotto le Stelle (Massa, MS) in collaborazione con Istituto Valorizzazione Castelli e Castello Malaspina, rassegna itinerante TeatrOff – Pink is the new black (Pisa, PI – Lucca, LU) in collaborazione con le Associazioni MixArt, The Thing, Fuoricentro, Teatro al Borgo (Camaiore, LU) in collaborazione con Borgo4Case.
Nel 2019 ha tenuto come docente alcuni corsi di marketing e comunicazione degli eventi culturali per il corso professionalizzante Responsabile di progettazione e pianificazione della strategia comunicativa, campagna pubblicitaria, sponsorizzazioni e attività promozionali promosso dall’Agenzia Formativa Aforisma (Pisa, PI). Attualmente collabora con IF Prana per alcuni progetti e produzioni, sia come responsabile amministrativa sia come operatrice tecnica; mentre si occupa di organizzazione in qualità di responsabile residenze artistiche e programmazione per ALDES/SPAM! di Porcari (LU).