Il radicarsi sul territorio permette inoltre l’avvio di attività e laboratori formativi: nel 2013 sono stati condotti presso Fondazione La Versiliana incontri di formazione del pubblico nell’ambito del festival estivo di Marina di Pietrasanta; da quello stesso anno gli incontri di preparazione alla visione sono stati portati avanti anche in occasione delle Stagioni di Prosa dei comuni di Viareggio e Camaiore, e nell’ambito della rassegna Palc8.
Inoltre gli operatori IF Prana, in particolar modo Giulia Nasini (formatrice) e Caterina Simonelli da tempo si occupano di formazione scolastica sui territori della Versilia, e ancora in Provincia di Pisa e Massa-Carrara: SCREAM/SOFI (2008-2013) promosso dalla Regione Toscana per le scuole dell’infanzia, le scuole primarie, e quelle secondarie di primo e secondo grado in provincia di Pisa; Liber* Tutt* (2015) per le scuole primarie e quelle secondarie di primo grado in provincia di Massa-Carrara; Tema Cultura/La Stanza (2012) per le scuole secondarie di secondo grado in provincia di Treviso; Big-Bang Teatro (2013-2016) promosso da Fondazione Toscana Spettacolo e condotto in collaborazione con il Teatro Laboratorio e la Compagnia Lombardi-Tiezzi per le scuole secondarie di secondo grado nelle città di Viareggio, Camaiore, Piombino e Siena. Nel 2017 IF Prana ha vinto un bando promosso da Comune di Viareggio e CRED, per laboratori nelle scuole dell’infanzia, scuole primarie, quelle secondarie di primo e secondo grado nei Comuni della Versilia.
Ogni anno si svolge il percorso laboratoriale per adulti Cantiere teatrale. Scuola di teatro per tutti, condotto da Caterina Simonelli, affiancata da altri professionisti del settore quali Silvia Bennett, Marco Brinzi (attore), Debora Mattiello (attrice e drammaturga).
Infine tra il 2015 e il 2016 si sono susseguiti masterclass intensivi guidati da artisti di importanza internazionale quali Balletto Civile, Francesca Della Monica, Sabrina Marsili, Mark Roberts, Stefano Massini; e workshop teorici di Management della progettazione culturale con Manfredi Palazzolo (manager e progettista in ambito culturale), Comunicazione social e web con il format #comunicateatro di Simone Pacini.