Dal 2013 a oggi, con i suoi spettacoli, la Compagnia IF Prana ha ottenuto diversi riconoscimenti, segnalazioni e premi:
2013 R…Esistere. 13 buoni motivi per rinunciare al suicidio di Laerte Neri, con Matteo Romoli e Caterina Simonelli > Spettacolo vincitore del bando Giovani in Scena 2013, promosso da Fondazione Toscana Spettacolo e Teatro Metastasio Stabile della Toscana; Spettacolo selezionato a 0Scena Festival (organizzato dal Teatro Stabile della Sardegna, consulenza artistica di Mimma Gallina) dove IF Prana ha partecipato come una delle compagnie rappresentative della Toscana; Finalista al Festival sulla Resistenza 2014 (Gattatico); Finalista al playFestival 2.0(Atir Teatro Ringhiera Milano); Tra i primi 7 spettacoli del bando In-Box
2014 Teatro Futuribile Versilia > Uno dei 22 progetti finanziati dal Funder35 (bando nato da un’idea della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri e sostenuto da dieci Fondazioni bancarie): ciò ha permesso la realizzazione di iniziative di studio che sono state portate avanti per conoscere il tessuto sociale del territorio e per trovare un modo di collegare i teatri alla città e ai suoi cittadini
2014 In alto mare liberamente tratto da Slawomir Morzeck, con Valentina Cardinali, Debora Mattiello, Caterina Simonelli > Spettacolo finalista del bando Scintille 2014, organizzato dal Festival Asti Teatro
2015 Grow idea Caterina Simonelli, testo Tobia Rossi, struttura drammaturgica Marcela Serli, coreografie Silvia Bennett, con Silvia Bennett, Marcela Serli, Caterina Simonelli, consulenza artistica Federico Tiezzi, in coproduzione con Compagnia Lombardi-Tiezzi > Spettacolo selezionato per il Torino Fringe Festival 2016, inserito tra i primi tre spettacoli consigliati dall’organizzazione.
2016 Vietato oltrepassare la linea gialla di e con Debora Mattiello > Spettacolo finalista di inCorto Teatrale 2015 (Roma); Premio come Migliore Attrice per InCorto Teatrale 2015 (Roma)
2016 ReaLear di e con Caterina Simonelli, regia Marta Richeldi > Spettacolo selezionato per il Roma Fringe Festival2017; Premio come Migliore Attrice Fringe 2017
2018 Scimmie liberamente ispirato al mito dell’Iliade, elaborazione drammaturgica Caterina Simonelli, con Alessandro Balestrieri, Laura Belli, Matteo Prosperi, Lorenzo Torracchi, coreografia Silvia Bennett > Spettacolo semifinalista del premio Scenario 2015
Dal 2016 è Compagnia Under35 finanziata e riconosciuta dalla Regione Toscana