Le città dei 4 sensi


InForme Festival, la rassegna multidisciplinare che IF Prana sta portando avanti sui territori di Seravezza e Stazzema, si conclude il 4 settembre con un percorso sensoriale realizzato in collaborazione con la Cooperativa Le Briccole Special (https://www.facebook.com/cooperativasocialebriccolespecial/) e che si svolgerà presso il Teatro Delatre di Seravezza, dalle h 17.00 alle h 20.00 (ingresso per 5 persone alla volta).

Questo percorso sensoriale è stato ideato da un gruppo di ragazzi delle Briccole Special all’interno di un progetto regionale chiamato Daila. Si tratta un gruppo composito formato da ragazzi con disabilità sia fisiche che psichiche.

Si tratta di un percorso sensoriale eseguito privando colui che lo effettua del senso della vista.  Il visitatore, guidato da un accompagnatore, parteciperà ad un itinerario attraverso città immaginarie che stimoleranno gli altri quattro sensi. 

Le città il viaggiatore attraverserà, come nell’opera di Calvino Le città invisibili (dove Marco Polo fornisce a Kublai Khan descrizioni di città che vengono toccate dai suoi viaggi all’interno dello sterminato Impero) sono immaginarie. 

Il visitatore sarà bendato e potrà esplorare gli ambienti affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto dell’udito, dell’olfatto e del gusto. Questo viaggio sensoriale non è stato ideato per simulare la cecità, ma è un invito a sperimentare stimoli extravisivi. 

I componimenti orginali creati dai ragazzi della cooperativa Le Briccole Special e le stimolazioni sensoriali vissute al buio forniranno a coloro che effettueranno il percorso l’occasione per scoprire nuove dimensioni. 

Le città che il viaggiatore visiterà sono le seguenti: 

ORBOLANDIA – testo e voce narrante di Laura Cecconi 
ESSENTIA – testo di Nicole Tognocchi e Irene Coppedé e voce narrante Caterina Simonelli 
MELODY – testo di Irene Coppedé e voce narrante Jonatan Lazzarini 
TOCA – testo di Irene Coppedé e voce narrante Emanuele Niego 
GUSTOLANDIA – testo di Irene Coppedé e Nicole Tognocchi voce narrante Marco Brinzi 
CONGEDO – testo e voce narrante Valentina Iannini 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
Per informazioni e prenotazioni: 388.9528236