In questi anni l’Associazione IF Prana si è occupata di direzione artistica, programmazione, promozione e organizzazione di alcune rassegne teatrali sul territorio versiliese e non solo…
Nel 2013/’14 ha curato la programmazione e il coordinamento delle attività e dei servizi della Stagione di Prosa del Teatro Politeama di Viareggio, accanto a Fondazione Toscana Spettacolo e all’Ufficio Cultura del Comune.
Nel 2015/’16 nasce la rassegna di teatro in casa Palc8 – Un po’ palco un po’ salotto, che si è sviluppata e concretizzata in Versilia, a Lucca e sul territorio di Massa-Carrara. Nel 2016/’17 è stato replicato il format domestico.
Nell’estate 2016 la collaborazione con l’Associazione trevigiana Tema Cultura ha portato all’ideazione e alla realizzazione del festival Theatre in Action, 7 spettacoli e 4 workshop, dedicati a Shakespeare per i 400 anni dalla sua morte. A giugno-luglio 2017 è stata realizzata la seconda edizione del festival, con 10 spettacoli e 4 workshop per ragazzi e adulti intorno al tema del viaggio.
All’estate 2017 risale anche il festival Teatro sotto le stelle, realizzato in collaborazione con il Punto Ristoro del Castello Malaspina di Massa e l’Istituto Valorizzazione Castelli: 8 spettacoli rappresentati tra il Castello Malaspina di Massa e il Castello Aghinolfi di Montignoso.
Nel 2018 è stata la volta di TeatrOff – Pink is the new black, rassegna itinerante tra Pisa e Lucca, ospitate da quattro spazi polivalenti: Fuoricentro di Lucca – MixArt, Teatro Lumière e Teatro Lux di Pisa. Un duplice cartellone, in parte condiviso in parte parallelo, dedicato all’autoralità e attorialità femminile: 7 artiste provenienti da Toscana, Liguria, Lombardia, note nel panorama teatrale nazionale e internazionale, che hanno portato in scena altrettanti testi originali di drammaturgia contemporanea, che hanno parlato di femminile e gender, tra riferimenti autobiografici, filosofici, teatrali, strettamente connessi alla storia e alla contemporaneità.
Nel 2021 sono nati due nuovi festival: Teatro al Borgo, in collaborazione conBorgo4Case, prima rassegna teatrale all’interno del teatro naturale di Borgo4Case, nel quale sono stati rappresentati due spettacoli diversi, dalla prosa all’improvvisazione di danza; e InForme Festival, in collaborazione con Fondazione Terre Medicee, ProLoco e Comune di Seravezza. Il festival ha visto alternarsi 2 spettacoli di prosa, 2 serate musicali, 1 spettacolo per bambini, 1 evento artistico-ambientale a cura di Maria Spazzi scenografa di Atir Teatro Ringhiera di Milano, e altre attività collaterali, tra cui l’ideazione del progetto Open Cinema in collaborazione con l’Associazione B-Side, che ha presentato 3 serate di proiezioni open air su richiesta.