Ape Teatrale [2020]

da un’idea di Marco Brinzi
con Marco Brinzi e Caterina Simonelli
foto Mariacristina Bertacca, Michele Martinelli
con il sostegno produttivo di Teatro del Giglio di Lucca e Teatro Stabile di Bolzano
con il contributo di Regione Toscana

Il progetto, nasce da un’idea di Marco Brinzi ed è una produzione del Teatro de Giglio, realizzata in collaborazione con la Compagnia IF Prana e il Comune di Lucca. Ape Teatrale porta i “lazzi” di due figure archetipiche della commedia dell’arte, il Dottor Balanzone e Arlecchino, in giro per i nostri spazi condivisi, le piazze e i piazzali delle chiese.

Le due maschere della commedia dell’arte sono interpretate da Marco Brinzi e Caterina Simonelli e dialogano ironicamente sui temi di attualità quotidiana, diventata canovaccio: il virus, la distanza imposta, le cure necessarie, un modo per ripensare l’esperienza che ci ha accomunati nei mesi del lockdown.

“Abbiamo scelto di muoverci con l’apecar perché l’ape ha diversi significati – spiega l’attore Marco Brinzi – Il primo è storico: il veicolo della Piaggio nacque nel 1948 proprio per aiutare i cittadini in un’Italia che tentava di risollevarsi economicamente dalla guerra, un simbolo quindi di rinascita. Il secondo motivo è sociale: l’ape, qui intesa come animale, è il perfetto esempio di condivisone sociale. Immaginiamo la città e le periferie come un magnifico alveare con cui avere un ritorno sociale “operoso”. Abbiamo deciso di dare al nostro veicolo il nome L’Apez ricordando Cristina Pezzoli, scomparsa recentemente che firmò per il Teatro de Giglio regie bellissime di La Tosca e Trittico”.

Il calendario delle performance è molto fitto e tocca, con più repliche al giorno della durata di mezz’ora, piazze e baluardi del centro storico e molti spazi dei quartieri intorno alla città, dapprima nel comune di Lucca fino ad arrivare a Camaiore, Viareggio, Massa, Pietrasanta, Montignoso, ecc. Si può assistere alle incursioni teatrali gratuitamente e in assoluta sicurezza, grazie a particolari dispositivi per segnare le postazioni da occupare e le “distanze” prescritte tra gli spettatori.

Debutto: Lucca (LU) – 06/07/2020