tratto da Misura per misura di William Shakespeare
drammaturgia Giovanna Berti, Marta Richeldi, Caterina Simonelli
con Giulia Pelliciari, Marta Richeldi
regia Caterina Simonelli
co-produzione IF Prana/Tema Cultura
con il contributo di Regione Toscana





Dal capolavoro shakespeariano Misura per misura abbiamo preso a prestito alcuni personaggi affascinati dalla loro ambiguità, dai loro angoli oscuri, dal loro umanissimo tentativo di metter ordine e definire una realtà che è sempre inafferrabile, sogno, apparenza, metamorfosi continua. Ci siamo specchiati in essi e riconosciuti. Abbiamo immaginato una fine diversa, un re-incontro, un bordello, un’ insolita puttana , un cliente abitudinario e silenzioso e… i loro segreti.
Nulla è davvero quel sembra in questa Vienna fredda.. dentro e fuori. Un luogo di “perdizione” dove perdersi significa anche ritrovarsi, sfidare le convenzioni, la forma, accogliere il vuoto, di-sperare per poi forse ricominciare ad ascoltare nel petto un battito, un calore.
Qui, ormai “caduti”, ci sembra di poter annusare quell’umanità che un giorno ci ha scaldato il cuore, che non ci ha chiesto né da dove venissimo né quale Dio pregassimo, ma semplicemente ci ha ascoltato.
Debutto: Seravezza (LU), Scuderie Granducali – 20/04/2016